0733.969016 info@lucamassi.it
Via Nazionale, 65C 62029 Tolentino (MC)

Orari dello studio

leggi

Decalogo diritti dei pazienti

leggi

Regole per la salute

leggi
Il trattamento di un caso può richiedere, a seconda delle sue caratteristiche, diversi tipi di apparecchi:


Funzionali, sono generalmente mobili e vengono portati per lo più di notte


Ortopedici, vengono utilizzati per correzioni scheletriche rilevanti, possono essere fissi o mobili ed in questo caso vengono portati solo di notte


Multiattacchi, sono i classici apparecchi fissi che si incollano sui denti per allinearli; possono essere di acciaio o di ceramica trasparente


Mascherine invisibili, sono utilizzate per correggere piccoli difetti dentari senza ricorrere all'apparecchio fisso e devono essere portate quasi tutto il giorno


Apparecchi di contenzione, sono generalmente mobili e vengono obbligatoriamente utilizzati a fine cura per garantire il mantenimento dei risultati

E' possibile che i denti dopo aver terminato il trattamento possano ritornare nella posizione originaria errata?
Sì, questo pericolo esiste veramente. Per questa ragione, si ricorre, alla fine del trattamento, ai retainer (apparecchi di contenzione) fissi o mobili che bloccano i denti nella posizione corretta per un lungo periodo.

L'apparecchio ortodontico può causare carie?
La carie non è causata dall'apparecchio, ma dalla placca batterica che non è stata asportata con lo spazzolino. Negli apparecchi fissi, la placca si deposita preferibilmente sugli attacchi (bracket) che vengono fissati ai denti. Per questo motivo è molto importante eseguire regolarmente una pulizia meticolosa, eventualmente usando degli appositi spazzolini.